-
Ortica, la casa della street art milanese
Ortica è definito come il primo quartiere museo al mondo dove la storia, quella che non entra nei libri di scuola, la conoscono anche i muri. Perché Ortica, con la sua travolgente street art, ci racconta le radici di un quartiere e di una città, dalla sua nascita fino ad oggi, intrecciando l'arte a tematiche sempre attuali.
-
Nuvole: che fretta c’era…
Ci voleva una quarantena per questa riflessione? No, però la sincronicità degli eventi e di idee per sopravvivere all'isolamento mi ha portato a tre importanti acquisizioni degli ultimi due anni.
-
Oasi Zegna: dove vedere il foliage in Piemonte
Oasi Zegna è il posto perfetto per ammirare il foliage in Piemonte. Si tratta di un parco naturale alle pendici delle Alpi Biellesi che vanta una storia speciale e tutta tipica del territorio piemontese! Vale la pena una tappa in questo parco dal nome particolare per un tuffo tra storia e natura.
-
Weekend a Roma: visitare la città eterna in 2 giorni
Passare un weekend a Roma e visitare in due giorni il cuore della capitale è possibile! Basta solo organizzarsi e sapere dove andare. Allora indossiamo scarpe ultra comode e partiamo per questo itinerario tra antichità e scorci indimenticabili!
-
Viaggio Yoga in Sardegna
Di un viaggio yoga in Sardegna puoi aspettarti molte cose: benessere, spiritualità, divertimento. Ma i benefici supereranno di gran lunga le aspettative! Così è stato per me durante questa settimana di settembre passata in Costa Smeralda all'insegna dello yoga e della mindulfness.
-
Cosa vedere in Irlanda: appunti di viaggio
Ecco la lista completa di cosa vedere in Irlanda: un insieme di luoghi visitati e consigli annotati durante il nostro viaggio di oltre 10 giorni
-
4 giorni a Cagliari per innamorarsene
Non eravamo mai stati in Sardegna e abbiamo quindi deciso di trascorrere 4 giorni di total relax da spiaggia a Cagliari. Da lì abbiamo visitato sia la costa est che quella ovest e poi abbiamo dedicato gli ultimi due giorni a visitare la città e la spiaggia di Cagliari. Spoiler: è stata una delle vacanze più belle!
-
Tutta la bellezza di Firenze: i luoghi d’arte da non mancare
Selezione essenziale dei luoghi d'arte assolutamente imperdibili di Firenze. Qui è raccolto tutto il mio sapere e il mio amore per questa città da trasmettere a un'amica che non c'è mai stata!
-
Si riparte: una giornata a Portovenere tra mare e focaccia
Per la prima volta ho fatto un gita in Liguria da vera "milanese": abbiamo cominciato con focaccia genovese appena arrivati, un intermezzo di mare e poi altrettanta focaccia per il viaggio di ritorno. Ma ho anche scoperto che a Portovenere c'è molto di più: patrimonio UNESCO, rivela un passato fatto di antichissime rovine e ricordi più moderni della guerra mondiale, ma anche un panorama mozzafiato su un mare blu e un paesaggio tipicamente mediterraneo.
-
La fondamentale presenza degli illustratori su Instagram per sognare da casa
Quella degli illustratori su Instagram è una nicchia originale e genuina che ci permette di evadere un po’ anche da casa. Tutti dovremmo seguirne almeno un paio di profili per regalarci ogni giorno della sana e meritata evasione....e perché no, anche per farci tornare la voglia di riprendere in mano colori e pennello!