
Memo: dove mangiare a Roma
Dove mangiare a Roma, tipico ma non turistico!
Me lo chiedono tutti: dove mangiare a Roma? Mi raccomando, buono e tipico, ma non turistico! La verità è che ora che torno come fuorisede anche io mangio spesso in centro, dove è inevitabile incappare in posti turistici. Ma questo non significa che siano meno autentici o meno buoni! Ci sono poi dei posti della mia vecchia vita da romana, quelli dove sono sempre andata con amici e famiglia, ma che sono molto fuori mano per chi viene in città per un weekend d’arte e carbonara. Però, per rispondere a tutti e ricordarli a me stessa, ecco la lista in costante aggiornamento aggiornamento di tutti i posti che mi vengono in mente e che man mano scoprirò!
Dove mangiare a Roma centro
Giulio Passami l’Olio
La cacio e pepe con tartufo è divina. Ma anche l’amatriciana non è da sottovalutare.
Lo Scopettaro
Celebre per la sua carbonara eccezionale e carica, molto carica, di uova. Non adatta a chi soffre di colesterolo.
Lo Zozzone
Ci siamo capitati per caso girovagando tra le vie serpentesche del centro. E’ un ottimo appoggio per chi si trova a Piazza Navona.
Tanto pe’ magna’
Nel cuore della Garbatella, questa trattoria romana non delude mai! Il menù soddisfa tutte le voglie della tradizione locale più autentica.
La Sol Fa
Santa Croce in Gerusalemme – 365 giorni di gricia, una diversa al giorno con prodotti di stagione. Mai provato la gricia alle fragole? Consiglio finale: non perdermi il tiramisol!
Per una cosa veloce
I Pizzicaroli
Sia al banco che d’asporto, per un pranzo veloce nei pressi di Piazza Navona.
Corsetti
E’ il re dei tramezzini e si trova sulla linea C della metro.
Dove mangiare ai Colli Romani
Le Fratte Ignoranti
Trattoria carina e alla mano con vista sul lago di Castel Gandolfo.
Il Polentone
Situato a Rocca di Papa, come si può intendere dal nome, questo locale offre la polenta romana e molte altre specialità romane a seconda della stagione (buonissimi i carciofi alla giudia e la pasta e fagioli!)
Osteria di Corte
Ottima fraschetta di Ariccia, soprattutto per la cacio e pepe.
Dove fare aperitivo a Roma
Freni e Frizioni
Proprio nel cuore di Trastevere, mette sempre d’accordo tutti.
Bar del Fico
Posto sempre di tendenza per l’atmosfera tipicamente romana.
Open Baladin
Per un aperitivo o dopocena e per gli amanti delle birre.


Potrebbe anche piacerti:

Mangiare a Tenerife con i Guanci: la cucina tradizionale
25 Dicembre 2019
Dove mangiare a Cagliari dalla colazione alla cena
3 Luglio 2022